SUPERBONUS 110% / CESSIONE DEL CREDITO / SCONTO IN FATTURA: CERCHIAMO DI FARE CHIAREZZA!

IngMarcenaroLuca110 2

27-10-2020: operativo il portale ENEA per l'inoltro delle pratiche per il Superbonus 110%!

05-10-2020: Decreto Requisiti Minimi e Decreto Asseverazioni in Gazzetta Ufficiale!

02-10-2020: discussione di vari emandamenti che riguardano il concetto di "accesso indipendente", "regolarità urbanistica interna/privata  ed esterna/condominiale", possibile estensione ad immobili con più unità immobiliari sotto unico proprietario, ampliamento impianti fotovoltaici esistenti, ecc... Interessante la risoluzione dell'Agenzia Delle Entrate n° 60/E del 28/09/2020dell'Agenzia Delle Entrate n° 60/E del 28/09/2020, dove si trovano chiarimenti sull'applicazione dei massimali di spesa. Nel mese di Ottobre dovrebbe essere attivato il portale ENEA aggiornao al nuovo Bonus. Ancora in attesa dell'ufficializzazione dei decreti attuativi al momento alla Corte dei Conti.  

Leggi tutto...

UNI 10200:2018 … UFFICIALIZZATA LA NUOVA VERSIONE!

UNI10200 2018

Ebbene si, dopo una lunga attesa è stata finalmente pubblicata in data 11 ottobre 2018 l'attesissima nuova norma UNI 10200 sulla ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva ed acqua calda sanitaria (ACS) in edifici dotati di impianto centralizzato.
La UNI 10200:2018 è stata sviluppata con l’obiettivo specifico di consentire la ripartizione delle spese nei casi previsti dalla legge, perché gli obblighi in merito all’installazione dei sistemi di contabilizzazione ed ai criteri di riparto delle spese sono definiti dal D.Lgs n.102/2014, modificato e integrato dal D.Lgs n.141/2016 e dal DL n.244/2016.

Leggi tutto...

LA CESSIONE DEL CREDITO: RIFLESSIONI ...

sconto immediato

L’argomento relativo alla cessione del credito ed allo sconto immediato in fattura (50% o 65%) sicuramente è uno degli argomenti più caldi di questa estate; sfido qualunque utente finale a non richiedere un taglio netto immediato della spesa evitando di aspettare 10 anni di detrazioni fiscali (con i limiti che oramai tutti conosciamo tutti).
Se per gli acquirenti si tratta di un interessante vantaggio, per gli operatori del settore, gli installatori, i grossisti di materiale, i professionisti, ci troviamo di fronte ad una nuova sfida. Escludo volutamente dall’elenco gli istituti bancari …

Leggi tutto...

PREVENZIONE INCENDI: ADEGUAMENTI PER I CONDOMINI ITALIANI

VVF condominio

A partire dal 6 maggio i condomìni di altezza antincendio pari o superiore a 12 metri devono seguire nuove regole ai fini della sicurezza antincendio.

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2019 del decreto 25 gennaio 2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione” ha portato un po' di novità in merito alla sicurezza antincendio dei Condomini italiani ...

Leggi tutto...

IL RISPARMIO ENERGETICO E LE “LOBBY” DEI COMBUSTIBILI …

16-07-2018

Sicuramente non sarò l’unica persona che spesso si domanda perché il nostro Paese, pur dichiarando di impegnarsi nella lotta contro il cambiamento climatico, avendo molte soluzioni tecniche a disposizione, non decida seriamente di abbandonare i combustibili fossili mettendo in campo una solida strategia in grado di convertire l’intero comparto energetico nazionale.

Leggi tutto...