PREVENZIONE INCENDI: LE NUOVE PROROGHE (DL 202/24)

Data: 26-02-2025

La conversione in legge del Decreto-Legge 202/24 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025) ha introdotto importanti proroghe in materia di prevenzione incendi per strutture ricettive, rifugi alpini ed edifici scolastici. Inoltre, è stato chiarito un aspetto rilevante relativo al Piano Transizione 5.0, con implicazioni significative per le imprese. Ecco un’analisi dettagliata delle novità.

Leggi tutto...

PRATICHE ENEA: COSA SONO E PERCHÉ AFFIDARSI A PROFESSIONISTI ESPERTI

Data: 10-02-2025

Se hai effettuato lavori di ristrutturazione o miglioramento dell’efficienza energetica nella tua abitazione, probabilmente hai sentito parlare della comunicazione ENEA. Si tratta di un adempimento necessario per ottenere le detrazioni fiscali su alcuni interventi edilizi. Tuttavia, molte persone non sono a conoscenza dell’obbligo di inviare questa comunicazione o rischiano di compilarla in modo errato, compromettendo il diritto alle agevolazioni. Per questo motivo, è sempre consigliabile affidarsi a un professionista qualificato. In questo articolo, ti spiegheremo in modo chiaro cos’è la comunicazione ENEA, chi deve inviarla, per quali interventi è obbligatoria e come espletarla correttamente.

Leggi tutto...

LA PROGETTAZIONE MEP

Data: 05-02-2025

La progettazione MEP (Mechanical, Electrical, and Plumbing) è un aspetto essenziale dell’ingegneria degli edifici moderni. Questo approccio integra le discipline meccaniche, elettriche e idrauliche, garantendo efficienza, sicurezza e conformità normativa nella realizzazione di edifici residenziali, commerciali e industriali. Con l’evoluzione delle tecnologie digitali, la progettazione MEP si è sempre più integrata con il Building Information Modeling (BIM), migliorando la qualità e la precisione dei progetti.

Leggi tutto...

CONTO TERMICO 3.0: NON ESISTE ANCORA!

Data: 19-02-2025

Negli ultimi giorni si è diffusa una grande confusione riguardo al Conto Termico 3.0. Molti sostengono che sia già operativo, altri che abbia sostituito il Conto Termico 2.0. La verità è che il Conto Termico 3.0 non esiste ancora: al momento, esiste solo una bozza del nuovo decreto, non ancora approvata e soggetta a modifiche. Vediamo cosa prevede questa bozza e quali potrebbero essere le principali novità rispetto all’attuale Conto Termico 2.0.

Leggi tutto...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA L’EFFICIENZA ENERGETICA E LE RINNOVABILI!

Data: 30-01-2025

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha assunto un ruolo cruciale nel settore energetico, consentendo una gestione più efficiente delle risorse e una riduzione degli sprechi. Grazie all’uso di tecnologie avanzate come il Machine Learning, l’analisi dei Big Data e le reti neurali, l’IA sta contribuendo alla transizione energetica, migliorando l’efficienza e la progettazione di impianti rinnovabili. In questo articolo esploreremo tre principali ambiti di applicazione dell’IA nel settore energetico.

Leggi tutto...