CONTO TERMICO O DETRAZIONI FISCALI?

Data: 06-05-2024

Spesso mi trovo ad approfondire con i miei clienti gli aspetti che differenziano queste due concrete possibilità di incentivazione agli interventi di efficientamento energetico e spesso noto come non venga preso in considerazione il Conto Termico, opportunità che in alcuni casi risulta decisamente più interessante della detrazione fiscale; cerchiamo di approfondire questi aspetti.

Leggi tutto...

IMPIANTI CENTRALIZZATI: SPOSTAMENTO E SOSTITUZIONE DI TERMOSIFONI …

Data: 22-03-2024

Il parco edilizio italiano è costituito per la maggior parte di edifici costruiti prima del 1980 (la metà ante 1970 …) quindi sempre più spesso si eseguono opere di ristrutturazione che riguardano anche gli interni e nuove disposizioni degli ambienti. Nasce quindi la necessità, in quegli immobili dotati di impianto di riscaldamento centralizzato a termosifoni, di dover spostare e/o sostituire i corpi scaldanti. Lo possiamo fare liberamente? Approfondiamo questo aspetto.

Leggi tutto...

IL CONSULENTE TECNICO DI PARTE (CTP) IN CAMPO ENERGETICO

Data: 15-04-2024

L'ingegneria energetica è un campo in rapida evoluzione che gioca un ruolo cruciale nella gestione e ottimizzazione delle risorse energetiche. Gli ingegneri energetici, specializzati in impianti termici, si occupano della progettazione, analisi e miglioramento di sistemi per la produzione, distribuzione e utilizzo dell'energia in modo efficiente e sostenibile. L'esperienza nell'eseguire diagnosi energetiche consente a questi professionisti di identificare le inefficienze energetiche negli edifici e nei sistemi industriali, proponendo soluzioni innovative per ridurre i consumi energetici e l'impatto ambientale.

Leggi tutto...

L’ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (AQE)

Data: 09-03-2024

Qualche giorno fa, parlando con un cliente che aveva da poco spostato la sua residenza nella nuova casa appena finita di costruire, ho notato che all’interno del fascicolo di documenti attestante la fine lavori, mancava l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE). Una cosa grave oppure tranquillamente sanabile? “Troppa burocrazia” starete pensando, in qualità di professionista confermo la difficoltà di riuscire a stare dietro a tutti gli adempimenti obbligatori per legge, ma l’obiettivo di quest’articolo non è lamentarsi di qualcosa ma approfondire l’argomento e capire cos’è questo famigerato AQE.

Leggi tutto...

LA MISURA DELLA TRASMITTANZA IN OPERA …

Data: 29-03-2024

Con l’avvento dei bonus fiscali, soprattutto quelli degli ultimi anni, le tecniche di verifica delle reali prestazioni energetiche raggiunte dall’ involucro edilizio sono sempre più richieste, la dove non si intende optare per sistemi più invasivi come il carotaggio delle strutture.

Leggi tutto...

WEBINAR GRATUITO

Ultimo Webinar del 24-01-2024 di cui trovate registrazione tramite link all'interno dell'articolo. 

Stiamo parlando di uno degli argomenti più “caldi” di questo 2024, la possibilità concreta di contenere le bollette elettriche in Condominio. Prima di cantar vittoria però bisogna comprendere bene come funziona questa opportunità e come ci si deve comportare per cercare di sfruttare al meglio gli incentivi messi a disposizione.

Leggi tutto...