LA PRATICA PER L’ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DEL GAS

attivazione gas

Oramai dal lontano 6 febbraio 2014, l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, tramite la nuova delibera 40/14 (disposizione in materia di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza gas che modificano ed integrano quelle contenute nella deliberazione 18 marzo 2004, n. 40/04), ha introdotto novità nell’ambito delle procedure per l’ottenimento dei contatori gas, argomento particolarmente sentito dagli installatori che si trovano a dover adempire alla gestione della documentazione tecnica obbligatoria, da consegnare all’ente erogante.

Leggi tutto...

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: LA CESSIONE DEL CREDITO

cessione credito 1

Torno a parlare di riqualificazione energetica, concentrandomi su quelli che possono essere gli interventi più onerosi, relativi alle parti comuni degli involucri edilizi, quindi coperture, pareti, solai, ecc …
Nell’ambito delle detrazioni fiscali (Ecobonus) è nata la possibilità di agevolare l’effettuazione di questi interventi a chi non dispone di liquidità sufficiente, in pratica invece di pagare subito tutto l’ammontare dei lavori per poi recuperare il denaro speso, in 10 anni, attraverso la detrazione IRPEF, è possibile monetizzare subito saldando gran parte della spesa con il trasferimento del bonus fiscale.

Leggi tutto...

UNI 10200 E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: SI CAMBIA ANCORA?

UNI10200

Giusto un anno fa (primi mesi del 2017), si sentiva parlare di gestire, con più̀ attenzione, le unità abitative caratterizzate da un basso fattore d’uso (seconde case), soprattutto per il discorso volgarmente nominato “furto di calore”.  Prima di creare inutile panico e perplessità relativamente a quello che potrebbe sensibilmente cambiare nel caso in cui fosse emanata una nuova versione della normativa UNI 10200, conviene approfondire alcuni aspetti …

Leggi tutto...

REGIONE LIGURIA: CAMBIANO LE REGOLE DI ACCATASTAMENTO!

caitel

In relazione all'imminente entrata in vigore del nuovo regolamento regionale recante "norme in materia di energia" questa mattina (19 febbraio 2018 ad Imperia) ho seguito un incontro divulgativo, organizzato dagli Enti Competenti, per aggiornarmi su cosa cambierà a breve e soprattutto per cercare di chiarirmi le idee su alcuni aspetti tutt’ora poco chiari, a due anni dalla nascita del nuovo catasto impianti regionale (CAITEL) …

Leggi tutto...