VALVOLE TERMOSTATICHE MANUALI O ELETTRONICHE?

Aggiornamento articolo del 28-09-2022 (prima stesura del 2018)

La legislazione vigente relativa al risparmio energetico ha introdotto, all’interno della maggioranza delle unità immobiliari italiane ed europee, le valvole termostatiche ossia quello strumento che ci permette di regolare il quantitativo di energia che desideriamo utilizzare per il nostro confort abitativo. Sul mercato esistono differenti soluzioni, da quelle manuali sicuramente più semplici da gestire a quelle elettroniche, che necessitano un minimo di affinità con la tecnologia.

Leggi tutto...

I RIPARTITORI POSSONO CONTEGGIARE ANCHE A RADIATORE CHIUSO?

Articolo aggiornato il 23-09-2022

Ultimamente si sente spesso parlare di situazioni “stravaganti” relative al funzionamento dei ripartitori di calore, ossia di quelle “scatolette” che vengono installate sui radiatori, in una certa posizione, che hanno la funzione di contabilizzare il calore emesso dal corpo scaldante, in modo da quantificare l’energia termica utilizzata dall’unità immobiliare durante la stagione invernale.

Leggi tutto...

CHI PUO' OCCUPARSI DEL MIO CLIMATIZZATORE?

aziende abilitate fgas

Relativamente al discorso F-GAS se ne è parlato in lungo e in largo in questi ultimi 4 anni ma ritengo che questa informazione non sia giunta in maniera chiara agli acquirenti, forse perché, come succede spesso in Italia (purtroppo), il sistema sanzionatorio non funziona, o meglio, non vengono effettuati i dovuti controlli necessari a verificare che le cose vengano fatte nella maniera corretta …

Leggi tutto...

L’ACUSTICA IN EDILIZIA: SEMPRE PIU’ COMPLESSO COSTRUIRE …

Articolo aggiornato il 18-10-2022 (prima stesura dicembre 2017)

Occupandomi di risparmio energetico, soprattutto quando si parla di nuove costruzioni, spesso mi sono dovuto confrontare con aspetti relativi all’acustica, cercando soluzioni tecniche che potessero avere prestazioni adeguate sia in campo termico che sonoro. Le soluzioni possibili non sono mai scontate.

Leggi tutto...

VALVOLE TERMOSTATICHE: CONSIGLI UTILI SULL’UTILIZZO

disperazione termostatiche

Sono tante le domande che gli utenti condominiali, in questi mesi, si stanno ponendo e mi stanno rivolgendo in merito al corretto utilizzo delle valvole termostatiche. L’obiettivo di questo mio breve intervento è quello di concentrare, in un unico articolo, quelle che sono le domande più frequenti che ci si pone di fronte a questo argomento, cercando di fornire una risposta chiara e trasparente alle richieste di chiarimento.

Leggi tutto...

DISTACCO DALL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO …

Aggiornamento del 28-10-2022 (prima stesura dicembre 2017)

Stiamo per raggiungere la nuova stagione invernale e le telefonate dei condomini che intendono distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato aumentano, ma il mio punto di vista negli anni non è mai cambiato. Non anticipo nulla, mi limiterò a dimostrarvi che forse tutti i torti non li ho mai avuti, e chi ha seguito i miei consigli oggi sicuramente è più sollevato e sereno …

Leggi tutto...