Certificazioni Energetiche | Prevenzione Incendi | Termotecnica | Consulenza

PORTALE ENEA 2025 E CONTO TERMICO 3.0: TUTTO FERMO, TUTTO TACE …

Data: 10-05-2025

Non è uno sfogo. È solo la fotografia di quello che, oggi, viviamo tutti i giorni sul campo.

Non è uno sfogo. È solo la fotografia di quello che, oggi, viviamo tutti i giorni sul campo.

Quando tutto è pronto, ma il sistema resta spento …

Il Conto Termico è sempre stato uno degli strumenti più utili per chi investe nell’efficienza energetica: semplice, diretto, veloce (almeno sulla carta).

Oggi, però, c’è un problema che nessuno sembra voler affrontare pubblicamente:
non possiamo nemmeno iniziare.
• Il Portale ENEA 2025 non è stato ancora aperto.
• Il Conto Termico 3.0 è stato annunciato, ma non è ancora operativo.
• Non esistono date ufficiali né regole definitive.

Questo significa una sola cosa:
nessuno può presentare pratiche per i nuovi interventi.

Perché questa situazione è un problema?

In questo momento, tecnici, imprese e cittadini sono fermi a un passo dal traguardo, senza sapere quando potranno partire davvero.
• Non possiamo caricare le pratiche ENEA per interventi che i clienti hanno già deciso e che aspettano solo di essere formalizzati.
• Non sappiamo quali interventi saranno ammessi con le nuove regole del Conto Termico 3.0.
• Non c’è alcuna certezza sui fondi disponibili, sulle modalità operative o sulle tempistiche.

In pratica, il sistema è bloccato ancora prima di partire.

Cosa ci avevano promesso e cosa manca oggi …

Sulla carta, il Conto Termico 3.0 doveva snellire le procedure e ampliare le possibilità di accesso.

Dovevano essere disponibili:
• Nuove regole operative.
• Nuovo portale ENEA aggiornato per caricare le pratiche.
• Comunicazioni ufficiali chiare e trasparenti.

Oggi, invece, tutto è in attesa, e nessuno dice quando questa attesa finirà.

Le vere conseguenze per chi lavora

Il risultato è un danno concreto per chi, come noi, lavora con imprese, amministratori e privati che:
• Non possono pianificare interventi,
• Non possono garantire tempi certi ai clienti,
• Non possono sbloccare investimenti che il Paese ha disperatamente bisogno di avviare.

Cosa possiamo fare noi professionisti nel frattempo?

1. Essere trasparenti con i clienti
Spiegare che il sistema è ancora chiuso, ma che verranno avvisati non appena si sbloccherà.
2. Monitorare solo le fonti ufficiali
Diffidare assolutamente delle voci di corridoio o anticipazioni senza valore.
3. Condividere esperienze con altri professionisti
Fare rete è oggi più utile che mai per rimanere aggiornati e uniti.

La mia riflessione da professionista

“Non possiamo lavorare senza regole certe.
Non possiamo pianificare senza portali attivi.
Non possiamo difendere i nostri clienti senza informazioni chiare.
Ma non per questo possiamo fermarci.
Continueremo a informarci, a informare e a far sentire la nostra voce.”

Se anche tu stai vivendo questa situazione, scrivimi nei commenti o sui miei canali social.
Facciamo rete, facciamo squadra.

Uniche fonti e riferimenti ufficiali:

• Portale GSE – Conto Termico
• ENEA – Efficienza Energetica

Potete seguire gratuitamente i miei brevi interventi relativi al risparmio energetico, alle energie rinnovabili e a tutto ciò che riguarda l’impiantistica e la termotecnica in genere, visionando il mio BLOG, iscrivendovi alla mia Newsletter, seguendo la mia pagina fans di Facebook, il mio profilo LinkedIn, Instagram, Twitter oppure il mio canale Telegram, spazi web tramite i quali cerco, il più costantemente possibile, di divulgare in maniera trasparente informazioni di interesse, sperando in una condivisione costruttiva di idee e di esperienze.

Ing. Marcenaro Luca

Vuoi la mia consulenza?

oppure compila il modulo