Certificazioni Energetiche | Prevenzione Incendi | Termotecnica | Consulenza

REGIONE LIGURA: BANDI ATTIVI PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Data: 16-12-2024

Nel panorama delle iniziative per la sostenibilità energetica, molti bandi destinati all’efficientamento energetico rischiano di passare inosservati, nonostante il loro potenziale impatto economico e ambientale. In questo primo articolo specifico, ho voluto fare una ricerca di delle attuali opportunità ancora attive in Regione Liguria, rivolti a residenze, imprese, hotel e attività commerciali.

Data: 16-12-2024

Nel panorama delle iniziative per la sostenibilità energetica, molti bandi destinati all’efficientamento energetico rischiano di passare inosservati, nonostante il loro potenziale impatto economico e ambientale. In questo primo articolo specifico, ho voluto fare una ricerca di delle attuali opportunità ancora attive in Regione Liguria, rivolti a residenze, imprese, hotel e attività commerciali.

Attualmente, in Regione Liguria, sono attivi i seguenti bandi per l’efficientamento energetico rivolti a settori non residenziali, inclusi il settore turistico e industriale:

Bando per l’Efficientamento Energetico delle Imprese
La Regione Liguria ha stanziato 10 milioni di euro per supportare le imprese che intendono ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti. Il bando offre un mix di agevolazioni, tra cui contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, coprendo fino all’88% dell’investimento per le micro, piccole e medie imprese, e fino all’80% per le grandi imprese. Gli interventi ammissibili includono la riqualificazione energetica degli immobili, l’adeguamento o la sostituzione di macchinari e l’implementazione di sistemi di controllo automatizzato. Le domande possono essere presentate dal 16 al 29 febbraio 2024.

Bando per l’Efficientamento Energetico degli Edifici Pubblici nelle Aree Interne
Questo bando, con una dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro, è destinato ai Comuni delle aree interne della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) nelle Valli dell’Antola e del Tigullio, Beigua-Sol, Alta Valle Arroscia e Val di Vara. L’obiettivo è sostenere interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici o ad uso pubblico. Ogni Comune può accedere a un contributo massimo di 150.000 euro a fondo perduto per interventi che riguardino almeno 100 mq di superficie calpestabile. Le domande possono essere presentate dal 2 al 18 aprile 2024.

Per informazioni dettagliate e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Regione Liguria e la piattaforma “Bandi online” di Filse.

Inserisco le fonti dalle quali ho recuperato le informazioni in modo che possiate approfondire il tutto:
https://www.regione.liguria.it/homepage-giunta/giunta-regionale/comunicati-stampa-della-giunta-regionale/item/40034-efficientamento-energetico-bando-febbraio.html?utm_source=chatgpt.com

https://www.regione.liguria.it/homepage-giunta/giunta-regionale/comunicati-stampa-della-giunta-regionale/item/40034-efficientamento-energetico-bando-febbraio.html

https://www.regione.liguria.it/homepage-sviluppo-economico/servizi-canale/bandi-sviluppo-economico-tutti/publiccompetition/3861%3Aazione-5-2-1_energiacomunisnai.html

Potete seguire gratuitamente i miei brevi interventi relativi al risparmio energetico, alle energie rinnovabili e a tutto ciò che riguarda l’impiantistica e la termotecnica in genere, visionando il mio BLOG, iscrivendovi alla mia Newsletter, seguendo la mia pagina fans di Facebook, il mio profilo LinkedIn, Instagram, Twitter oppure il mio canale Telegram, spazi web tramite i quali cerco, il più costantemente possibile, di divulgare in maniera trasparente informazioni di interesse, sperando in una condivisione costruttiva di idee e di esperienze.

Ing. Marcenaro Luca

Vuoi la mia consulenza?

oppure compila il modulo