Se stai pensando di ristrutturare casa o di costruirne una nuova, fermati un attimo e rifletti:
hai le idee chiare su cosa ti serve davvero, cosa è obbligatorio per legge e cosa è solo un costo inutile?
Hai valutato il progetto nel suo insieme, considerando non solo i costi ma anche i risparmi a lungo termine, i vincoli normativi e le reali esigenze della tua famiglia?
Se la risposta è “non proprio”, sappi che è normale. La buona notizia è che esiste un modo per fare chiarezza subito, prima ancora di spendere un euro in lavori: la Consulenza Preliminare.
🎯 Perché rischiare di sbagliare?
Ogni giorno vedo situazioni come queste:
🔻 Impianti sovradimensionati o sottodimensionati, perché nessuno ha fatto i conti reali.
🔻 Isolamenti scelti senza valutare l’estate, con case fresche d’inverno ma forni d’estate.
🔻 Interventi sbagliati che portano solo spese, senza reali vantaggi.
🔻 Errori di conformità alle norme, che portano a ritardi, sanzioni o peggio.
🔻 Progetti energetici (ex Legge 10) fatti “a posteriori”, perché il Comune non li aveva chiesti subito, con risultati spesso parziali, lacunosi e pieni di problemi da risolvere in corsa.
🎯 Il progetto energetico è obbligatorio per legge, anche se spesso nessuno te lo dice chiaramente.
Fare le cose “alla buona” o “rimandare a dopo” è il modo più veloce per ritrovarsi nei guai, con costi aggiuntivi e scelte da rifare.
🔍 La Consulenza Preliminare: il tuo piano di volo
Immagina di partire per un viaggio senza sapere dove andare, senza cartina e senza navigatore.
Ecco, la Consulenza Preliminare è la tua mappa chiara e aggiornata, che ti permette di:
✅ Evitare errori e scelte frettolose.
✅ Capire cosa è obbligatorio per legge (come il progetto energetico) e cosa invece è solo un’opzione.
✅ Fare scelte tecniche consapevoli e su misura.
✅ Ottimizzare le spese, senza buttare soldi in cose che non servono.
✅ Prevenire problemi che spesso emergono solo quando ormai è tardi.
Una consulenza preliminare consente di identificare preventivamente le criticità progettuali, ottimizzando le risorse e riducendo il rischio di interventi correttivi successivi.
Fornisce una guida tecnica iniziale per orientare le scelte progettuali in modo consapevole e conforme alle normative vigenti.
📌 Tre storie vere: la Consulenza Preliminare in azione
💡 Caso 1 – Impianto fuori scala evitato in tempo:
Un cliente voleva installare un sistema fotovoltaico e una pompa di calore “superpotenti”, convinto che “più è grande, meglio è”. Dopo la mia analisi, abbiamo ridimensionato il tutto in base ai reali consumi. Risultato? Impianto più snello, costi abbattuti e una casa che funziona davvero.
💡 Caso 2 – L’isolamento che salva d’estate e d’inverno:
Un altro cliente pensava solo al freddo invernale. Dopo il mio studio, abbiamo valutato anche il comfort estivo e scelto un isolante adatto a entrambe le stagioni. Ora la casa è fresca in estate e calda in inverno, senza sorprese.
💡 Caso 3 – Progetto energetico “salvato” in corsa:
Una famiglia aveva avviato la ristrutturazione senza presentare il progetto energetico (ex Legge 10), pensando che il Comune non lo avesse chiesto, quindi “non serviva”. Quando il tema è emerso, erano già iniziati i lavori: abbiamo dovuto correre ai ripari, sistemare le carte, adattare le scelte e, purtroppo, sostenere anche spese aggiuntive. Se avessero fatto la Consulenza Preliminare, avrebbero avuto tutto chiaro fin dall’inizio, senza stress e senza sorprese.
🧭 Un approccio tecnico, indipendente e su misura
Quando si tratta di efficienza energetica, ogni edificio ha le sue particolarità e non esistono soluzioni valide per tutti.
Il mio compito è analizzare in modo oggettivo la situazione, individuare le criticità e fornire indicazioni concrete e realistiche, senza pressioni commerciali o interessi legati a specifici prodotti.
Con la consulenza preliminare riceverai:
🔹 Un’analisi tecnica indipendente, basata sullo stato reale dell’immobile.
🔹 Risposte chiare, senza tecnicismi inutili, alle tue domande.
🔹 Prime indicazioni operative per valutare costi, benefici e priorità d’intervento.
🔹 Supporto affidabile per orientarti tra norme, detrazioni e adempimenti obbligatori.
💡 Una base solida da cui partire
Prima di investire tempo e risorse in un intervento, è fondamentale avere un quadro tecnico chiaro e realistico.
La consulenza preliminare serve proprio a questo: evitare errori e prendere decisioni consapevoli, sin dall’inizio.
📞 Come prenotare la tua Consulenza Preliminare
Prenotare è facile:
✅ Compila il form su www.lucamarcenaro.it
✅ Oppure scrivimi a info@lucamarcenaro.it
✅ O ancora mandami un messaggio su whatsApp al numero 333-8264786
📅 Non aspettare che i problemi vengano fuori strada facendo: inizia subito con il piede giusto.
❓ Domande frequenti
Dopo la Consulenza Preliminare, cosa succede?
Avrai un quadro chiaro su cosa ti serve davvero e potrai scegliere se proseguire da solo, affidarti ai tuoi tecnici o continuare con me per le fasi successive.
Posso fare la Consulenza anche online?
Certo! Offro consulenze sia in presenza che a distanza, con videochiamate, scambio di documenti e tutto il necessario per lavorare insieme, ovunque tu sia.
📢 Per ulteriori informazioni sulla consulenza preliminare e su come può supportare il tuo progetto, puoi contattarmi attraverso i canali indicati.
👉 Inizia qui: www.lucamarcenaro.it