Data: 16-10-2022
Il presente articolo è stato redatto per comunicare l’attivazione del servizio di consulenza online (a distanza) fornendo alcune informazioni utili per usufruirne in maniera ottimale.
Potrete inviare una richiesta di consulenza tramite questo link, cercando di fornire più informazioni possibili in modo da permettermi di proporvi il servizio adatto alle vostre esigenze. Vi elenco le informazioni essenziali che non dovranno mancare dalla vostra richiesta preliminare:
- Nome e cognome;
- Indirizzo Mail;
- Città;
- Descrizione chiara della richiesta (in questa prima fase non serve allegare alcun documento, sarò poi io a chiedere ciò che realmente servirà);
- Vostra preferenza sul programma da utilizzare per la videochiamata.
Seguirà una mia mail con indicate le documentazioni/informazioni a me necessarie per procedere e ovviamente il costo della consulenza (che dipenderà dal tempo necessario ad espletare quanto da voi richiesto).
Elenco alcuni esempi di argomenti/attività che potranno sicuramente essere gestiti con questa procedura telematica:
- Approfondimenti tematici su argomenti trattati nei miei articoli tecnici;
- Scelta del materiale isolante e della tipologia di intervento da effettuare sull'involucro edilizio (nuova costruzione, ristrutturazione);
- Scelta della tipologia di impianti da installare (nuova costruzione, ristrutturazione);
- Valutazioni tecniche preliminari, vantaggi e svantaggi per insufflaggio intercapedine di pareti esterne;
- Valutazioni tecniche preliminari scelta generatore di calore (caldaia, pompa di calore, biomassa, ecc.);
- Convenienza installazione impianto fotovoltaico e valutazione preliminare per determinare la taglia dell’impianto e del sistema di accumulo;
- Analisi consumi energetici e valutazioni preliminari di soluzioni tecniche rivolte al risparmio in bolletta;
- Comunicazioni ENEA per detrazioni fiscali (Bonus Casa 50% – Ecobonus 50-65%);
- Verifica e dimensionamento impianti termici;
Tutte le attività che invece richiedono un sopralluogo tecnico non potranno essere gestite esclusivamente a distanza.
Il servizio verrà erogato tramite software per videoconferenza tipo Skype, Zoom, Teams, ecc.
Avete bisogno di una consulenza a distanza? Scrivetemi senza impegno! Valuterete se servirvi della mia competenza ed esperienza pluriennale in ambito energetico.
Se desiderate semplicemente seguire i miei brevi interventi relativi al risparmio energetico, alle energie rinnovabili e a tutto ciò che riguarda l’impiantistica e la termotecnica in genere, potete visionare il mio BLOG, mettere un "mi piace" nella mia pagina fans di Facebook o il mio profilo LinkedIn, canali tramite i quali cerco, il più costantemente possibile, di divulgare in maniera trasparente informazioni di interesse, sperando in una condivisione costruttiva di idee e di esperienze.
Ing. Marcenaro Luca