ISOLANTI NANOTECNOLOGICI: FUNZIONANO DAVVERO?

Data: 21-11-2022 (prima stesura 2017)

Sono oramai passati 5 anni dalla mia prima stesura dell'articolo, il Superbonus ha ovviamente contribuito notevolmente l'interesse di questi prodotti, mancava solamente una prova di effettiva efficacia, che forse oggi abbiamo ... 

Leggi tutto...

RISPARMIO ENERGETICO: OBIETTIVI EUROPEI AL 2030 …

BLG12 17 Vision2030

Mi sembra doveroso fare un minimo di punto della situazione andando ad analizzare quelli che sono gli obiettivi che, a quanto pare, la comunità europea sta prefissando per i prossimi anni, una volta raggiunto il primo degli obiettivi, di cui sicuramente tutti o quasi avete già sentito parlare: ridurre il consumo energetico globale del 20% entro il 2020 (ovviamente rispetto all'utilizzo previsto di energia nel 2020), obiettivo che equivale alla dismissione di 400 centrali elettriche.

Leggi tutto...

ENERGIA SOLARE ANCHE DI NOTTE! CI AIUTA LA FOTOSINTESI …

BLG11 17 ENERGIA FOTOSINTESI

Ecco che ci troviamo di fronte ad un nuovo modello di sviluppo che potrebbe permetterci di produrre energia più pulita, efficiente e versatile di quella solare che attualmente stiamo già utilizzando.
In diverse parti del mondo, come ad esempio in Australia e negli Stati Uniti, alcuni ricercatori stanno investono tempo e risorse nel tentativo di alterare il classico processo di fotosintesi in modo da produrre idrogeno liquido che, se trasformato in energia, potrebbe far funzionare tutta la nostra tecnologia!

Leggi tutto...