UN PENSIONATO SFIDA IL FOTOVOLTAICO: ELETTRICITÀ DALLA PLASTICA!

Data: 15-03-2025

L’energia rinnovabile e lo smaltimento dei rifiuti plastici sono due delle sfide più urgenti del nostro tempo. Da un lato, la domanda di energia pulita continua a crescere a livello globale; dall’altro, l’accumulo di rifiuti di plastica minaccia ecosistemi e città. Negli ultimi vent’anni la produzione annuale di plastica è infatti raddoppiata, passando da 180 a oltre 350 milioni di tonnellate, e meno del 12% di questi rifiuti viene riciclato.

Leggi tutto...

IDROGENO VERDE: IL FUTURO DEL RISPARMIO ENERGETICO?

Data: 10-03-2025

L’idrogeno verde è sulla bocca di tutti nel 2025: un vettore energetico pulito, prodotto da fonti rinnovabili, che promette di rivoluzionare il nostro modo di consumare energia. Ma può davvero diventare una soluzione pratica per le nostre case? È il momento di esplorare questa tecnologia emergente, capire come funziona, quali sono le sue applicazioni domestiche e se conviene davvero per il risparmio energetico ...

Leggi tutto...

CONTO TERMICO 3.0: NON ESISTE ANCORA!

Data: 19-02-2025

Negli ultimi giorni si è diffusa una grande confusione riguardo al Conto Termico 3.0. Molti sostengono che sia già operativo, altri che abbia sostituito il Conto Termico 2.0. La verità è che il Conto Termico 3.0 non esiste ancora: al momento, esiste solo una bozza del nuovo decreto, non ancora approvata e soggetta a modifiche. Vediamo cosa prevede questa bozza e quali potrebbero essere le principali novità rispetto all’attuale Conto Termico 2.0.

Leggi tutto...

PREVENZIONE INCENDI: LE NUOVE PROROGHE (DL 202/24)

Data: 26-02-2025

La conversione in legge del Decreto-Legge 202/24 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025) ha introdotto importanti proroghe in materia di prevenzione incendi per strutture ricettive, rifugi alpini ed edifici scolastici. Inoltre, è stato chiarito un aspetto rilevante relativo al Piano Transizione 5.0, con implicazioni significative per le imprese. Ecco un’analisi dettagliata delle novità.

Leggi tutto...

PRATICHE ENEA: COSA SONO E PERCHÉ AFFIDARSI A PROFESSIONISTI ESPERTI

Data: 10-02-2025

Se hai effettuato lavori di ristrutturazione o miglioramento dell’efficienza energetica nella tua abitazione, probabilmente hai sentito parlare della comunicazione ENEA. Si tratta di un adempimento necessario per ottenere le detrazioni fiscali su alcuni interventi edilizi. Tuttavia, molte persone non sono a conoscenza dell’obbligo di inviare questa comunicazione o rischiano di compilarla in modo errato, compromettendo il diritto alle agevolazioni. Per questo motivo, è sempre consigliabile affidarsi a un professionista qualificato. In questo articolo, ti spiegheremo in modo chiaro cos’è la comunicazione ENEA, chi deve inviarla, per quali interventi è obbligatoria e come espletarla correttamente.

Leggi tutto...